Struttura tecnica: finalmente l’organigramma completo, novità tra i capi settore

Il Consiglio Federale, riunito stamattina nella sede FIDAL a Roma, ha dato il via libera al nuovo modello di struttura tecnica per la stagione 2025. Saranno tre i vice direttori tecnici che lavoreranno a stretto contatto con il DT Antonio La Torre, confermato dal presidente Mei durante il Consiglio precedente: confermati Roberto Pericoli (squadre nazionali assolute, sviluppo alto livello, coordinamento capi settore) e Tonino Andreozzi (squadre nazionali giovanili U23, U20, U18) in carica dall’ottobre 2018, la novità è Piero Allegretti, 52 anni, pugliese, già coordinatore del progetto Piano Sviluppo Talento che avrà la funzione di vice DT per la valutazione, ricerca, raccolta dati e sviluppo territoriale.

Nominati inoltre in seno alla struttura tecnica due consulenti di La Torre: Stefano Tilli e Claudio Mazzaufo. Referente per la formazione dei tecnici federali sarà Sandro Donati.
Sette i capi settore: confermati Filippo Di Mulo (velocità) e Federico Leporati (endurance e off-road), novità Riccardo Pisani per la marcia (allena il nipote Francesco Fortunato, negli ultimi anni era a capo delle staffette 4×400) Paolo Camossi per i salti (rientra in gioco dopo l’esperienza con Marcell Jacobs, sostituisce Mazzaufo) Nicola Silvaggi per i lanci (prende il posto di Nicola Vizzoni), Riccardo Calcini per le prove multiple, Vincenzo De Luca per gli ostacoli.

Introdotta infine la figura del manager di settore (Elisabetta Artuso, Tito Tiberti e Ottaviano Iuliano) per conferire maggior solidità organizzativo/logistica Confermato il responsabile medico federale Andrea Billi.

Di seguito l’organigramma completo della struttura tecnica Fidal:

fonte FIDAL

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *