Dopo i successi di Bolzano (BOClassic) e San Giorgio su Legnano (Campaccio) con cui ha aperto l’anno solare esattamente come l’aveva concluso (l’oro agli europei di Antalya), Nadia Battocletti torna domenica mattina a vestire il pettorale (partenza ore 9,30 da Sas Seddas) in occasione del Cross Alà dei Sardi, in provincia di Sassari.
La numero uno dell’atletica italiana, che lo scorso anno fu costretta a rinunciare al Trofeo Elisa Migliore per un infortunio muscolare, va a caccia di conferme sul lungo cammino che porta al primo grande obiettivo del 2025 rappresentato dalla 10km degli europei di corsa su strada in programma a Bruxelles a metà aprile.
Al Cross Alà dei Sardi, Nadia dovrà vedersela innanzitutto con la spagnola Maria Forero, vincitrice dell’edizione 2024 davanti a Federica Del Buono e argento europeo di corsa campestre tra le under 23. E poi con le azzurre Linda Palumbo e Sara Nestola, quest’ultima reduce dal debutto in maratona a Valencia. Tra le iscritte figurano anche le ungheresi Bohm e Urban e le gemelle Elena e Laura Ribigini.
In campo maschile, grande attesa per vedere all’opera il favoritissimo etiope Berihu Aregawi, argento alle Olimpiadi di Parigi nei 10.000 metri. Il keniano Ismail Kipkurui, lo spagnolo Edoardo Menacho, il portoghese Ruben Amaral i principali avversari della pattuglia straniera, con l’Italia ben rappresentata da Daniele Meucci, Iliass Aouani, Pasquale Selvarolo, Ahmed Ouhda e Marco Fontana Granotto. Al via anche i giovani mezzofondisti Stefano Benzoni, Alain Cavagna e Thomas Sorci.