Sono state finalmente aperte le iscrizioni alla diciassettesima edizione della Lago Maggiore Half Marathon, evento organizzato da Asd Sport PRO-MOTION con il percorso più panoramico d’Italia, che va da Stresa a Verbania immerso nella splendida cornice del Lago Maggiore.
La gara quest’anno si correrà domenica 30 marzo (partenza alle ore 9, c’è anche la 10K che parte alle 10 da Fondotoce), in seguito a una richiesta effettuata dai Comuni coinvolti nel passaggio della competizione (Stresa e Baveno) di anticipare di un mese per evitare il periodo di maggior afflusso turistico dei ponti di fine aprile.
Il presidente di Sport PRO-MOTION
La Lago Maggiore Half Marathon è stata perciò riposizionata all’interno del calendario Fidal, anche se la nuova collocazione non ha convinto appieno gli organizzatori.
“Rischiamo di avere molti alberghi ed attrattive ancora chiuse non potendo di conseguenza presentare il nostro territorio nel suo massimo splendore – ha detto il presidente di Sport PRO-MOTION, Paolo Ottone – La chiusura dei tratti stradali è un sacrificio, ma parliamo di un evento che statisticamente richiama 600 stranieri che si trasformano in promoter del nostro turismo. Se si crede nel turismo generato dai grandi eventi crediamo che una chiusura di poco più di un’ora sia un sacrificio sopportabile, anche perché le metropoli come New York, Berlino o Londra, così come grandi città italiane come Milano, Venezia o Roma riescono a coordinare problematiche legate al traffico di gran lunga più complesse”.
Le iscrizioni sono aperte online fino alle 23:59 del 26 marzo 2025 o al raggiungimento della quota massima di 2500 atleti.
info su lmhm.it
foto Phototoday