Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con le principali maratone di primavera in Italia e all’estero. Ecco una selezione di scarpe per la maratona adatte a correrla in 3h45′ o poco più. Per i runner alle prime esperienze, senza troppe pretese e senza l’assillo del cronometro. Le parole d’ordine? Stabilità e comfort.
Brooks Glycerin Max
Con la Glycerin Max, nel 2024 Brooks ha fatto il suo ingresso a piedi uniti nel settore delle Maxi. Ha un’intersuola molto spessa (45 millimetri nella zona posteriore, 39 nell’avampiede) con schiuma al nitrogeno in DNA Tuned che conferisce la massima morbidezza e ammortizzazione chiaramente rinunciando a una parte di reattività.

Si tratta di una daily trainer molto longeva, caratteristica conferita anche dall’importante spessore della gomma del battistrada, ma soprattutto adatta per correre una maratona nel modo più confortevole possibile.
Prezzo: 200€
Peso: 298 gr
Hoka Bondi 9
Appena arrivata sul mercato, la Bondi 9 si presenta come una delle daily trainer più confortevoli. L’ultimo modello di questa scarpa ha aumentato il benessere del piede con una nuova intersuola in schiuma EVA, ora più leggera e reattiva, ma soprattutto con un Active Foot Frame in grado di guidare meglio il piede e dare più supporto e sicurezza all’atleta.
Prezzo: 180€
Peso: 297 gr

Asics Gel-Nimbus 27
La sensazione di massima comodità è il punto di forza della nuova Gel-Nimbus 27. La maxi trainer di Asics è una scarpa pensata per correre in pace, per tanti chilometri, sorretti da super ammortizzazione conferita da una schiuma di ottima fattura quale è la Flytefoam Blast Plus Eco, prodotta con l’utilizzo di materiali provenienti da fonti rinnovabili e in grado di conferire non solo leggerezza ma anche un pizzico di reattività.

Lo spessore dell’intersuola si è alzato di due millimetri (misura ora 43,5 mm nel tallone, il drop è sempre di 8 mm), la suola è composta sempre da due gomme differenti per garantire sia il grip che la trazione, la tomaia in mesh ha guadagnato traspirabilità.
Prezzo: 200€
Peso: 305 gr
Adidas Supernova Prima
Il comfort è di casa anche se si acquista un paio di Supernova Prima. Sono pensate per i principianti, per quelli che escono tutti i giorni, ma se non si hanno grosse pretese diventa un materiale ideale anche per l’esperienza della maratona, magari la prima della vita.

La massima ammortizzazione è garantita dalla schiuma dell’intersuola Dreamstrike, la tecnologia LightTraxion della suola rende poi l’appoggio più fluido e aderente, mentre le Support Rods a tutto piede pensano alla stabilità.
Prezzo: 170€
Peso: 290 gr
Mizuno Wave Rider 28
Adatta anche ai principianti, Mizuno Wave Rider è una delle scarpe che ha avuto più successo tra i runner. La 28esima edizione, mantenendo come principale caratteristica la stabilità (allargata la struttura nella parte centrale), presenta un’altezza maggiore, un’intersuola più dinamica e reattiva dei modelli precedenti grazie alla schiuma Enerzy NXT, una gomma (con mescola Carbo X10) molto aderente e duratura, oltre a una sensazione di protezione aumentata dal nuovo disegno della scarpa nella zona del tallone.
Prezzo: 160€
Peso: 280 gr