Napoli City Half Marathon: Chiappinelli e Yaremchuk per il record italiano

Una città in fermento. E’ tutto pronto per la Napoli City Half Marathon (settemila i runners iscritti), pronta a regalare emozioni ma soprattutto grandi riscontri cronometrici. Negli anni, l’appuntamento sulle strade partenopee è stato riconosciuto come il più veloce d’Italia per una 21K e in questa edizione sono attesi grandi nomi. A cominciare dagli italiani Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk, passando per un cast di altissimo livello, specie in campo maschile.

Chiappinelli a Napoli, dove tutto ebbe inizio

Chiappinelli torna a Napoli a tre anni di distanza dall’esordio in mezza maratona, distanza nella quale in quel 2022 stabilì l’attuale personal best di 1h00’45”. L’ultima uscita sulla 21K per Chiappinelli è stata a Valencia alla fine di ottobre. In quell’occasione, l’allievo di Giuseppe Giambrone al Tuscany Camp chiuse in 1h00’50”, risultato propedeutico per quello che sarebbe riuscito a combinare a dicembre in maratona, con il nuovo record italiano di 2h05’24“.

“A dicembre in Etiopia, tutto gennaio a Siena al Tuscany Camp, mi sono allenato per essere nella migliore forma possibile, tante salite e discese, tanti lavori di forza – ha dichiarato agli organizzatori della Napoli City Half Marathon – Voglio fare una bella gara e mi vorrei anche sorprendere”.


Chiappinelli sarà poi azzurro della 21K anche agli europei di corsa su strada a Leuven, alle porte di Bruxelles e tra i grandi obiettivi per il 2025 ha inserito in programma la maratona iridata di Tokyo.

Gli avversari di Chiappinelli

La start list della Napoli City Half Marathon è di tutto rispetto. Nelle ultime settimane si è aggiunto, indossando i favori del pronostico, lo svizzero Julien Wanders, primatista europeo di mezza maratona con 59’13”. Wanders fu sesto a Napoli nel 2022, nell’anno in cui Yeman Crippa aveva conquistato il primato italiano maschile di specialità. 

Tra i pretendenti alla vittoria finale ci sono i keniani Andrew Lorot (pb di 59:54) e Edward Konana Koonyo e l’israeliano Maru Teferi, 60’52” nella mezza e uno straordinario 2h04’44” stabilito a Valencia due mesi fa. Tra gli azzurri ci sono anche Daniele Meucci e Michele Fontana.

Julien Wanders in azione

Yoghi nuovo personaggio di Athleticon

Da pochi giorni Chiappinelli è anche un nuovo personaggio di Athleticon, il fumetto edito da Web Athletics che sta raccontando ai giovani l’atletica e lo sport in un modo innovativo. Allo Sport Expo della Napoli City Half Marathon, Yoghi sarà il protagonista dell’intervista esclusiva condivisa con Sveva Gerevini, moderata da Carlo Cantales e pronta a girare sui social durante il weekend della manifestazione.


L’intervista sarà accompagnata dalla presentazione di una tavola fumetto speciale, realizzata per l’occasione, che vede protagonisti entrambi gli atleti e sarà disponibile in formato A3 per i primi 100 acquirenti del fumetto presso lo Sport Expo.

Sofiia un anno dopo il primato

Per la terza volta in carriera alla Napoli City Half Marathon ci sarà Sofiia Yaremchuk, la primatista italiana di maratona che proprio un anno fa agganciò in cima alla lista nazionale della mezza Nadia Ejjafini con il crono di 1h08’27“.

“Mi sono allenata in maniera perfetta in altura in Kenya in questo ultimo periodo, sono tornata una settimana fa e sarà una gara test per verificare le condizioni atletiche – ha detto l’allieva di Fabio Martelli – Tutto è simile all’anno scorso, quindi mi aspetto una grande gara. Per il record servono le condizioni meteo perfette, il percorso è molto veloce”.

Anche per Sofiia il prossimo appuntamento saranno gli europei di corsa su strada in Belgio, prima di correre a fine aprile la maratona di Londra.

Le avversarie di Sofiia

La portacolori dell’Esercito correrà gomito a gomito con la keniana Gladys Longari Cherop, già capace di 1h07:28 a Milano (ITA), con l’etiope Alemitu Olana Tariku (1h07:49) e la keniana Nelly Jeptoo. In gara per la prima volta a Napoli Aurora Bado, che sulla distanza vanta un primato di specialità di 1h12″33″ firmato a Berlino.

info su napolirunning.com

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *