Garda Trentino Trail verso la decima edizione: novità Castle Run ad Arco e la 100 km

L’edizione numero dieci di Garda Trentino Trail va già a mille. Mancano poco meno di due mesi all’evento in programma tra il 16 ed il 18 maggio e gli iscritti hanno già superato ampiamente quota 1000, facendo registrare un incremento di oltre il 20% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.

Garda Trentino Trail si conferma ancora una volta momento imprescindibile per gli appassionati della corsa in natura, rimarcando ancor più la propria vocazione internazionale, come dimostra il sensibile incremento degli iscritti stranieri, già superiori oggi al dato finale dell’edizione 2024 che aveva già fatto segnare record a volontà.

Sei gare, la più corta è da 12 km (new entry)

Il team organizzativo che fa capo all’Asd Garda Trentino Trail e guidato dal presidente Matteo Paternostro ha predisposto tante novità per il decennale, a cominciare dal completo rinnovamento della prova che domenica 18 maggio completerà il quadro delle sei gare in programma.

Tradizione vuole che l’ultima a partire sia la gara più breve: nel 2025 debutterà quindi la nuova Garda Trentino Castle Run che, sulla distanza di 12Km con partenza ed arrivo nel centro di Arco, porterà gli atleti a percorrere per due volte un circuito disegnato sulle pendici del Castello di Arco, con passaggi all’interno della sommitale Torre Renghera che domina dall’alto della rocca l’intero Garda Trentino.

Proprio il Castello di Arco è stato protagonista nella passata edizione con la suggestiva partenza di Garda Trentino Trail Extra, l‘ultratrail di 150Km con oltre 10.000 metri di dislivello da affrontarsi in autonomia su un tracciato che va a toccare le cime del Monte Stivo, Monte Altissimo prima di valicare le creste di Pregasina e le Alpi di Ledro per fare ritorno ad Arco.

Partenza e passaggio al Castello confermata anche per l’edizione 2025 ma con l’ulteriore novità di una seconda prova di ultratrail, sulla distanza di 100Km con circa 7.000 metri di dislivello. Garda Trentino Trail Extra 100 scatterà nella serata di venerdì 16 maggio su una traccia che si collegherà all’altezza di Nago con il tracciato della 150.

Il trittico del sabato: Garda, Ledro e Tenno Trail

In mezzo a tante novità è pienamente confermato invece il programma del trittico di gare del sabato che spazierà dall’ammiraglia Garda Trentino Trail (da Riva del Garda ad Arco per 62Km con 3800 metri dislivello), a Ledro Trail (da Ledro ad Arco, 44Km con 2400 metri dislivello) a Tenno Trail, con i suoi 30km per 1600 metri di dislivello disegnati tra Arco e Arco.

Accanto alle novità sul fronte tecnico ed agonistico, stanno progressivamente prendendo forma interessanti premiere anche negli eventi collaterali. Da anni gli organizzatori propongono un’area Expo che coinvolge per le tre giornate di gara alcuni dei marchi più prestigiosi dell’outdoor.

Un’iniziativa che nel 2025 vuole allargarsi per diventare sempre più vetrina del territorio ed il primo obiettivo, per il prossimo maggio, è quello di proporre un focus dedicato all’olio, una delle primizie principali del Garda Trentino.

fonte Comunicato Garda Trentino Trail

info su gardatrentinotrail.it

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *