La prima giornata degli europei su strada di Leuven, dedicata interamente alla mezza maratona, ha regalato all’Italia tre medaglie, una a livello individuale e due nella prova a squadre calcolata come di consueto sui migliori tempi (tre per le donne, cinque per gli uomini) di ciascuna Nazione.
A brillare in Belgio è Sara Nestola, splendida medaglia di bronzo nella 21K femminile alle spalle della coppia padrona di casa formata da Chloé Herbiet (1h10’43”) e Juliette Thomas. L’azzurra, allieva a Rubiera di Stefano Baldini, ha tagliato il traguardo al terzo posto dopo 1h11’26”, a soli dieci secondi dal primato personale.
Nella stessa gara, l’Italia ha conquistato la medaglia d’argento a squadre, grazie anche al settimo posto di Rebecca Lonedo (1h12’43”) e al 17° di Nicole Reina (1h14’11”). Oro al Belgio, bronzo alla Spagna.

In campo maschile, il migliore degli italiani è Yohanes Chiappinelli, che ha chiuso al quinto posto in 1h02’11”. Il 14° posto di Ahmed Ouhda (1h02:58), il 17° di Xavier Chevrier (1h03:33), il 19° di Pasquale Selvarolo (1h04:02) e il 35° di Alberto Mondazzi (1h07:38) hanno permesso agli azzurri di chiudere al terzo posto la prova a squadre, alle spalle della Francia e della Spagna.

La medaglia d’oro individuale è andata a Jimmy Gressier, capace di fare gara di testa e di chiudere sotto l’ora con il significativo crono di 59:45 (il percorso è molto impegnativo e ricco di saliscendi). Argento a distanza siderale per il norvegese Awet Kibrab (1h01:08), bronzo all’altro transalpino Valentin Gondouin (1h01:54).
Domani si disputano le altre due prove di questa prima edizione degli europei su strada. Alle 9,30 in programma la 10K con Sofiia Yaremchuk, Federica Del Buono, Elisa Palmero, Nadia Battocletti, Valentina Gemetto e Gaia Colli, mentre tra gli uomini saranno in gara Eyob Faniel, Francesco Guerra, Yassin Bouih, Luca Alfieri e il debuttante Badr Jaafari. Alle 10 c’è la maratona, da Bruxelles a Leuven. Per l’Italia corrono Iliass Aouani e Giovanna Epis.
fonte FIDAL
foto Francesca Grana / Fidal