Iliass Aouani e Nadia Battocletti. La maratona maschile e la 10 km femminile. Nelle due distanze che hanno chiuso la prima edizione degli europei di corsa su strada, l’Italia fa festa, raccogliendo due medaglie d’oro dal valore pregiatissimo.
Dopo i 42K di un percorso molto insidioso che ha condotto il gruppo da Bruxelles a Leuven, Iliass Aouani ha regolato con una fantastica volata il terzetto israeliano alla vigilia favorito. L’allievo di Massimo Magnani ha chiuso in 2h09’05“, davanti a Gashau Ayale, al vicecampione mondiale Maru Teferi e a Haimro Alame.
Per Aouani, che è il secondo italiano di sempre con il crono di 2h06:06 corso a Valencia pochi mesi fa, è il risultato più importante della carriera. E’ il sesto italiano della storia ad aggiudicarsi la maratona per il titolo europeo. Prima di lui, c’erano riusciti due volte Gelindo Bordin (1986 e 1990) e Stefano Baldini (1998 e 2006), e Daniele Meucci (2014).
Nella maratona femminile, buon quinto posto di Giovanna Epis in 2h29:14. Due spagnole ai primi due posti: Fatima Ouhaddou (2h27:14) e Majida Maayouf (2h27:41), poi l’israeliana Lonah Chemtai Salpeter (2h28:01).
Battocletti oro europeo su pista, cross e asfalto
La mattinata si era invece aperta con i titoli della 10 Km. Tra le donne, pronostico rispettato con il successo di Nadia Battocletti, che nell’occasione ha anche aggiornato il primato italiano con 31’10”.

Per la trentina delle Fiamme Azzurre, che si è lasciata alle spalle la tedesca Eva Dieterich (31:25) e la slovena Klara Lukan (31:26), è il miglior modo di festeggiare il 25° compleanno di ieri. E’ il quarto titolo europeo consecutivo per Nadia, su tre superfici diverse dopo i successi in pista a Roma (5.000 e 10.000 metri) e nella campestre ad Antalya.
L’Italia si è anche aggiudicata la medaglia d’oro nella prova a squadre, grazie al settimo posto di Sofiia Yaremchuk (31:39) e al nono di Valentina Gemetto (31:44, al traguardo ha ricevuto la proposta di matrimonio dal fidanzato Omar). Le altre azzurre in gara: 22esima Elisa Palmero (32:39), 28esima Federica Del Buono (32:46) e 29esima Gaia Colli (32:47). Nel podio a squadre, seconda Germania e terza Francia.

Nella 10K maschile, doppietta francese con il titolo a Yann Schrub (27:37) davanti al connazionale Etienne Daguinos (27:46), terzo il belga Isaac Kimeli (27:58). Il migliore degli azzurri è Eyob Faniel, nono con il tempo di 28:14, seguito dal diciassettesimo posto di Francesco Guerra (28:35), trentesimo Luca Alfieri (29:05), cinquantesimo Yassin Bouih (29:48), cinquantaduesimo il debuttante Badr Jaafari (29:53). La squadra italiana finisce ottava, mentre dietro all’oro della Francia le altre medaglie vanno a Spagna (argento) e Belgio (bronzo).
L’Italia ha chiuso la prima edizione degli europei di corsa su strada con sei medaglie: tre ori (Aouani, Battocletti e la squadra femminile nei 10 km), un argento e due bronzi (nella mezza maratona di sabato).
fonte FIDAL
Tutti i risultati ufficiali qui
foto Grana / Fidal