Si avvicina l’appuntamento con l’Athletic Elite Meeting in programma domenica 4 maggio a Cernusco sul Naviglio, nel quartier generale della Pro Sesto Atletica collaboratrice dell’evento insieme ad Athletic Elite e On, quest’ultima per l’occasione metterà a disposizione la tecnologia wavelight per le gare di mezzofondo.
La lista degli iscritti all’Athletic Elite Meeting 2025 si sta man mano rimpolpando ma diversi sono i nomi meritevoli di attenzione. A cominciare da quello di Elisa Valensin, nuovo fenomeno della velocità, primatista italiana juniores dei 200 metri nonché campionessa europea allieve lo scorso anno a Banska.
La milanese di Cascina Gobba, nuova atleta delle Fiamme Oro, fa l’esordio stagionale outdoor nei 300 metri e sarà accompagnata in gara da buone atlete di livello regionale come Zoe Tessarolo, Beatrice Zeli, Camilla Rebora e Silvia Meletto.Gara di ottimo livello si annuncia quella dei 100 piani maschili a invito, con Andrea Bernardi, Edoardo Luraschi, Filippo Cappelletti e quindici atleti capaci di correre sotto gli 11 secondi, compreso il britannico Joel Master, classe 2007 e personale di 10″40. Da seguire anche i 150 metri con Folajin Fonseca e Ndiaye Mame Moussa.
Le migliori ostacoliste lombarde animeranno la gara dei 100hs: Piazzi, Gennari, Taini, Romano, Marcomin e soprattutto Ludovica Galuppi, che sta provando a ricostruirsi con Fiorella Colombo a Magnago e dovrebbe prendere parte anche ai 100.

Nei 300 maschili annunciato un trio niente male: Mattia Donola, Matteo Di Benedetto e Paolo Messina, mentre nei 300hs ecco il veterano Jose Bencosme, Jean Marie Robbin e l’elvetico Mattia Tajana, più Angelica Ghergo e Alessia Seramondi tra le donne.
Di alto livello le prove del mezzofondo, a partire dai 1000 uomini che vedranno all’opera Giovanni Lazzaro, Joao Bussotti, Vittore Borromini all’esordio sulla distanza, Sebastiano Parolini e Alessandro Lotta.

Tanta Africa nelle altre gare. Nei 3000 siepi femminili le etiopi Yeshaneh Meseret e Kena Tufa, atlete rispettivamente da 9’33” e 9’43”. Tra gli uomini in gara Moges, Hayilu, Jridi, Francesco Mazza e Cesare Caiani.
Capitolo 5000 metri: ci saranno le keniane Caroline e Purity Gitonga (da 15’07” e 15’09”), la burundese Niyomahoro (Burundi) e Susanna Maria Saapunki. In campo maschile ecco i burundesi del Tuscany Camp Celestine Ndikumana ed Emile Hafasihmana oltre a Giuseppe Gravante e il promettente Francesco Ropelato.
Infine i lanci: nel giavellotto con in palio il Memorial Cochetti di scena Paola Padovan, Sara Zabarino, Adoenogebe Pascali, Simone Bonfanti, Matteo Masetti e Tommaso Suttora. Nel peso femminile l’atleta di riferimento è Sara Verteramo.
Il programma (orari provvisori) dell’Athletic Elite Meeting

Le iscrizioni all’Athletic Elite Meeting sono ancora aperte (c’è spazio anche per le staffette 4×100 in modo tale da consentire ai club un test a una settimana dai CDS): per gli iscritti entro le ore 14 del lunedì 28 aprile è previsto il pettorale nominale.
info su athleticelite.it