Il calendario dei meeting italiani 2025. Come sarebbe bello se…

La stagione outdoor sta per entrare nel vivo. Da un paio di settimane si è già cominciato a scaldare i motori nelle varie gare regionali, ma con il mese di maggio arrivano i principali meeting italiani 2025. Un calendario ricco di tradizionali appuntamenti per il movimento e quest’anno la più grande novità è rappresentata da alcuni spostamenti in calendario, specie degli eventi di solito fissati a estate inoltrata, dettati dai Campionati mondiali di Tokyo previsti per metà settembre.

Sul territorio nazionale, tra poco più di una settimana s’inizia con il Multistars di Brescia, l’evento internazionale riservato alle prove multiple. Per il secondo anno consecutivo sarà l’impianto di Gabre Gabric di Brescia a ospitare il meeting che vedrà ai nastri di partenza assi del calibro di Simon Ehammer e Taliyah Brooks, oltre agli azzurri Dester e Naidon.

A maggio l’appuntamento più atteso è il Meeting Città di Savona: già annunciati dagli organizzatori Fabbri, Weir, Dosso e la campionessa olimpica di salto triplo, Thea Lafond.

Gianmarco Tamberi a Rovereto.


Nel mese di giugno, la prima grande novità: il trasloco del Palio della Quercia da settembre al giorno della Festa della Repubblica. La gara di Rovereto è collocata a quattro giorni dal Golden Gala, che dopo la parentesi di fine agosto del 2024 torna alla sua data originale.

Nel mese di luglio, spazio alla classica di Lignano Sabbiadoro, che come abbiamo raccontato in occasione della scorsa edizione, accoglie gli atleti giamaicani che rifiniscono da quasi vent’anni la preparazione dei grandi eventi internazionali nella località friulana. Due giorni dopo si torna a Brescia per il secondo Gran Prix, che nel frattempo è stato promosso da Bronze a Silver.

Ad agosto, dopo i Campionati italiani di Caorle previsti nel primo weekend e oltre al Meeting Brazzale promosso storicamente dall’Atletica Vicentina e al Meeting del Sestriere, che dall’anno scorso sta cercando di tornare ai fasti di un tempo, da segnalare il ritorno del Meeting di Padova: nel 2024 non si disputò per lasciare spazio ai lavori di riqualificazione dell’area intorno allo Stadio Colbachini.

I meeting italiani riuniti in una Coppa Italia?

Non è un’idea originale. Più che una proposta, visto che in passato alcuni tentativi sono stati fatti, è un sogno: quello di vedere riuniti almeno i più importanti meeting italiani sotto un circuito comune. Una Coppa Italia dell’atletica a tappe, con tanto di classifiche e premiazioni alla fine del percorso.

Il ciclismo, con le principali classiche che lottano da anni per la sopravvivenza di fronte ai budget smisurati del World Tour, lo ha fatto. E quest’anno è arrivato a promuovere la sua Coppa Italia delle Regioni fino in Parlamento. Un progetto tecnico ma anche turistico, che ha raccolto sponsor privati e partner istituzionali, che promuove i valori dello sport e del territorio attraverso obiettivi comuni.

Eloisa Coiro al Meeting di Lignano Sabbiadoro.


L’atletica potrebbe trarne ispirazione. Riunire i meeting italiani in una Serie sarebbe un esperimento di certo interessante. Per attirare l’attenzione di sponsor e guadagnare visibilità con il coinvolgimento delle tv. Perché da sempre l’unione fa la forza.

Il calendario dei principali meeting italiani 2025

26-27 aprile: Multistars a Brescia
1 maggio: Meeting Internazionale La Fratellanza a Modena
4 maggio: Athletic Elite Meeting a Cernusco sul Naviglio
21 maggio: Meeting Città di Savona
2 giugno: Palio della Quercia a Rovereto
6 giugno: Golden Gala a Roma
8 giugno: Meeting di Lucca
20 giugno: Meeting Pergine Valsugana
20-21 giugno: Roma Sprint Festival
8 luglio: Meeting Arcobaleno a Celle Ligure
13 luglio: Meeting Lignano Sabbiadoro
15 luglio: Gran Prix Brescia
23 luglio: International Pegaso Meeting a Firenze
26 luglio: Triveneto Meeting Internazionale a Trieste
9 agosto: Meeting Brazzale a Vicenza
10 agosto: Meeting del Sestriere
31 agosto: Meeting di Padova

Qui il calendario completo della Fidal

foto in copertina di Grana / Fidal

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *