Ventisei i titoli in palio nel secondo weekend tricolore di Ancona: dopo juniores e promesse, al PalaCasali è il turno dei Campionati italiani Allievi indoor, riservato ad atleti nati tra il 2008 e il 2009.
Tra le tante gare da seguire, merita una speciale attenzione quella dei 60 metri femminili, con al via cinque delle migliori dieci italiane di sempre nella categoria.
In pole position c’è per forza di cose Kelly Doualla (Cus Pro Patria Milano), reduce dallo stupefacente 7″23 del Memorial Giovannini con cui ha firmato il record italiano allievi e juniores, ma anche la migliore prestazione europea di sempre tra le Under 18.

Al suo fianco, ecco la fortissima Margherita Castellani (Atl. Arcs Cus Perugia, 7.45), poi Carlotta Suppini (Pontevecchio Bologna, 7.49), Benedetta Dambruoso (Valley Athletics Team, 7.53) e Viola Canovi (La Fratellanza 1874 Modena, 7.54), oltre a un’altra esordiente come Alessia Succo (Atl. Settimese) che domenica sarà la ragazza da battere nei 60hs, dopo aver stabilito a Fossano il primato italiano con il tempo di 8″19. Canovi e Castellani sono iscritte anche nei 200.
Nella velocità da seguire anche i progressi di Laura Frattaroli (Tespiense Quartu) nei 400, mentre nel mezzofondo fari puntati su un’altra atleta umbra in rampa di lancio, Caterina Caligiana (Atl. Arcs Cus Perugia), e Diletta Ballerini (Prosport Atl. Firenze), impegnate negli 800 e nei 1500.
Più aperti i pronostici in campo maschile: nei 60 la sfida è tra Edwin Fermin Galvan (Libertas Sanp) e Leonardo Pratali (Studentesca Milardi Rieti), tenendo d’occhio anche Daniele Inzoli (Riccardi Milano) che ad Ancona ha deciso di cimentarsi nello sprint e non nel suo salto in lungo, dove al femminile sono attese Alessandra Gelpi e l’esordiente Silvia Poko Canape.

Nei 400 c’è Valerio Tagliaferri (Olimpus San Marino), negli 800 e 1500 ecco Valerio Ciaramella (Studentesca Milardi Rieti) e Nicola Girardini (Quercia Dao Conad), mentre non sarà allo start per influenza il neo primatista Umed Caraccio.
Attesi ai Campionati italiani allievi indoor anche il neo primatista delle multiple Christian Montin (Atl. Gallaratese), il bronzo europeo della marcia Nicolò Vidal (Pbm Bovisio Masciago), e il primatista del salto con l’asta tra i cadetti (4,80) Gabriele Belardi (Elite Academy Bari).
I Campionati Italiani Allievi indoor saranno trasmessi in diretta streaming sabato 8 febbraio dalle 10.30 e domenica 9 febbraio dalle 9 su www.atleticaitaliana.tv.
Info su fidal.it