Domani, domenica 27 aprile, torna la WMD Night (Walk and Middle Distance), manifestazione riservata alle prove di mezzofondo organizzata da Top Training con la direzione tecnica di Giorgio Rondelli.
Il meeting avrebbe dovuto disputarsi come di consueto all’Arena Civica, ma il danneggiamento del tartan e la mancanza di altri impianti idonei a Milano ha reso necessario il trasferimento a Busto Arsizio, sulla pista del Centro di Atletica Angelo Borri.
Anche quest’anno non mancano i grandi interpreti del panorama italiano, spalmati su dieci gare (ma ci sono anche otto prove riservate a Ragazzi e Cadetti tra cui anche la marcia).
WMD Night: i principali iscritti
A guidare la nobile startlist della WMD Night è Yohanes Chiappinelli. Il primatista italiano di maratona che si allena al Tuscany Camp con Giuseppe Giambrone correrà i 5000 metri. Con lui, Samuel Medolago, Badr Jaafari, Mohad Abdikadar (all’esordio sulla distanza) e l’azzurrino Thomas D’Este oltre all’etiope Birhane Mengistu e al burundiano Lionel Nihimbazwe.

Nella stessa distanza femminile, in gara c’è Nicole Reina, di recente protagonista sia agli europei di cross che a quelli di corsa su strada. Poi spazio alle giovani in rampa di lancio: Licia Ferrari, Giulia Zanne, Ginevra Cimarosti e Lucia Arnoldo, campionessa italiana juniores in carica.

Livello alto anche nei 1500 metri. Tra le donne ci sono le migliori giovani del panorama nazionale: oltre a Gaia Colli, anche lei in gara a Bruxelles nella 10K in cui l’Italia ha conquistato l’oro a squadre, da tenere d’occhio Lorenza De Noni, la campionessa italiana promesse indoor Valeria Minati, Livia Caldarini, già tricolore under 23, Federica Borromini, Sofia Sidenius e Melania Rebuli.
Tra gli uomini i nomi di spicco sono quelli di Sebastiano Parolini e dei più giovani Simone Valduga, Manuel Zanini e Luca Cavazzuti oltre ai burundiani Celestin Ndikumana ed Emile Hafashimana.
Nei 600 metri, fari puntati su Andrea Federici e i talenti stranieri Hurley e Belcic da una parte e da un trio niente male dall’altra rappresentato da Federica Pansini, Giulia Macchi e Serena Troiani.
Altre giovani da seguire sono la 2009 Francesca Franchi e Giorgia Franzolini nei 2000 siepi allieve mentre il programma si chiude con i 500 metri maschili a invito che vedranno all’opera due atleti dell’Ultra Track& Field Academy, Vladimir Aceti e Jacopo Peron.
Tutti gli iscritti alla WMD Night qui