Domenica 16 febbraio la mezza maratona di Barcellona avrà al via una delle migliori startlist della sua importante storia e rappresenterà per molti atleti élite uno snodo cruciale verso la maratona di Londra.
La gara catalana, giunta alla 35esima edizione, ha staccato per il 2025 la cifra record di 30 mila pettorali, confermando il trend che vuole le città spagnole (vedi Valencia e Siviglia) in cima ai desideri di tutti i runner.
Il nome da battere alla mezza maratona di Barcellona sarà quello di Jacob Kiplimo. L’ugandese, per tre anni primatista del mondo sulla distanza (57:31) prima del record dell’etiope Kejelcha (57:30) a Valencia, testerà in Catalogna la propria condizione in vista della maratona di Londra, che lo vedrà nelle vesti di debuttante sulla 42K.

A dargli filo da torcere sarà soprattutto il keniano Geoffrey Kamworor (personale di 58:01), oltre agli altri connazionali Roncer Kipkorir (59:08) e Samwel Nyamai (59:19).
Come annunciato alcune settimane fa in occasione dell’ufficializzazione del suo passaggio al team europeo di On, al via ci sarà Yeman Crippa, anch’egli sulla strada che lo porterà alla prima partecipazione a una major, sempre a Londra.
In campo europeo, il cast è arricchito dall’olandese Abadi Nageeye, l’ultimo vincitore della maratona di New York, dal tedesco Amanal Petros, bronzo europeo nella mezza a Roma l’anno scorso, e dallo spagnolo Carlos Mayo. Da segnalare anche la presenza del campione olimpico di triathlon, Alex Yee, altro debuttante in vista della prima maratona a Londra il 27 aprile.
In campo femminile, il ruolo di favorita della mezza maratona di Barcellona è indossato dall’africana Joyciline Kepkosgei, che in carriera ha vinto anche a New York e a Londra e vanta un PB nella 21K di 1h04’29”. In gara anche altre due keniane con ambizioni di vittoria: Gladys Chepkurui (1h 05:46) e Nancy Sang (1h 06:52).
info su mitjamaratobarcelona.com