Europei di corsa su strada: ci saranno tutti i migliori azzurri

Tutti tranne Crippa. L’Italia si presenterà con un contingente piuttosto nutrito e i migliori interpreti di fondo e mezzofondo alla prima edizione dei Campionati europei di corsa su strada in programma il 12 e 13 aprile a Leuven, alle porte di Bruxelles. Non c’è ancora la lista delle convocazioni ufficiali, ma le idee sono abbastanza chiare sugli atleti in gara nelle tre distanze previste: 10 km, mezza maratona e maratona.

10 km: Nadia Battocletti la donna da battere?

Il grande obiettivo della prima parte di 2025 per Nadia Battocletti è senza dubbio il titolo europeo su strada. La condizione c’è ed è stata testata due settimane fa ai campionati italiani di corsa campestre di Cassino, dove ancora una volta l’allieva di papà Giuliano ha fatto il vuoto.

Nadia, dopo aver dominato in pista agli europei di Roma e aver conquistato l’argento olimpico, vuole confermarsi al vertice anche su strada, dove nei 10mila metri vanta il record italiano di 31’19”.

Federica Del Buono alle Olimpiadi di Parigi.


In Belgio dovrebbero essere sul percorso anche Elisa Palmero, che alla 10K di Castellon è andata vicina proprio al primato nazionale della Battocletti (31″25) e ha poi firmato il personale anche in mezza maratona alla 21 di Reggio Emilia (1h09’02”), Federica Del Buono, Valentina Gemetto, Gaia Colli e Sofiia Yaremchuk, quest’ultima impegnata in una rifinitura di livello in vista della maratona di Londra del 27 aprile alla quale parteciperà, come noto, anche Yeman Crippa.

Mezza maratona: c’è da difendere il titolo di Roma

Nella mezza maratona maschile, la squadra italiana calerà tutti gli assi a disposizione per confermare il titolo europeo a squadre conquistato allo Stadio Olimpico nel giugno 2024.


Ci saranno Yohanes Chiappinelli, primatista italiano di maratona e reduce dalla 21K di Napoli, Pietro Riva, argento agli europei dello scorso anno, e Pasquale Selvarolo. In campo femminile saranno all’opera Rebecca Lonedo, prima italiana al traguardo della Stramilano di domenica scorsa, e Sara Nestola, che qualche mese fa ha debuttato in maratona a Valencia.

Maratona con Epis e Aouani

Nella distanza regina degli europei di corsa su strada ci saranno tra gli altri Giovanna Epis, che ha corso Siviglia e poi la Stramilano come tappe intermedie, e Iliass Aouani, che a Valencia in autunno aveva ritrovato il passo dei giorni migliori sfiorando il record italiano.

Iliass Aouani a Valencia.


Ricordiamo che gli europei di corsa su strada, per la prima volta in assoluto daranno l’opportunità agli amatori di correre al fianco di tutti gli atleti élite e di contribuire alla classifica a squadre per nazioni.

Europei di corsa su strada: il programma

Sabato 12 aprile

ore 10: Mezza maratona

Domenica 13 aprile

ore 9,30: 10K
ore 10,15: Maratona

per informazioni europeanrunningchampionship.com

foto Grana / Fidal

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *