Ricominciare con il piede giusto per spazzare via le due burrascose settimane di Apeldoorn e Nanchino. Leonardo Fabbri e Zane Weir, i più forti pesisti della squadra azzurra, saranno al Meeting di Savona 2025, in programma mercoledì 21 maggio alla Fontanassa, che come tradizione costituisce il vernissage della stagione outdoor in Italia.
Il direttore del meeting, Marco Mura, ha poi ufficializzato a stretto giro di posta anche la presenza in Liguria di Zaynab Dosso, un anno fa protagonista con il record italiano di 11″02 poi ritoccato di un centesimo agli europei di Roma.
L’allieva di Giorgio Frinolli è reduce dall’oro europeo indoor di Apeldoorn e dall’argento mondiale di Nanchino. A Savona darà l’assalto al terzo successo nel meeting.

Quella indoor, seppur contrassegnata dalla prima e terza prestazione al mondo (21,95 Fabbri, 21,76 Weir), non ha invece portato alle vette sperate i pesisti azzurri, con il portacolori dell’Aeronautica quarto in Cina a un soffio dal podio. Per non parlare delle polemiche per la vicenda legata all’adeguamento del compenso percepito dalla federazione da parte del loro tecnico Paolo Dal Soglio.
Il toscano e l’italo-sudafricano, che nel weekend gareggiano al Gran Prix Botswana di Gaborone, sono le prime stelle confermate all’evento organizzato dall’Atletica Savona e inserito nel circuito del World Continental Tour come prova Challenger.
Fabbri sarà in Liguria per la settima volta in carriera. Lo scorso anno fu protagonista di una delle quattro prestazioni più eclatanti del meeting (Dosso, Furlani e Inzoli gli altri atleti da record) stabilendo il primato italiano con la misura di 22,95 a 37 anni dal record di Alessandro Andrei (22,91), ritoccandolo poi a fine stagione con il 22,98 nella finale di Diamond League a Bruxelles.
Per Zane Weir sarà la quinta partecipazione al meeting: vinse nel 2023 con 21,60, mentre lo scorso anno era fermo ai box per la distorsione alla caviglia che poi pregiudicò il rendimento dell’intera stagione.
per altre info sul meeting di Savona 2025 vai su meetingsavona.com
foto Colombo / Fidal