Il 2024 è stato l’anno in cui Hoka ha affiancato alla Rocket X2 un’altra super scarpa che ha stupito per le prestazioni sulle lunghe distanze. Stiamo parlando della Cielo X1, che sarà disponibile a partire dal 21 febbraio – online e presso i rivenditori autorizzati – nella sua versione 2.0. Vediamo quali sono le principali innovazioni di questa scarpa racing adatta per maratona e mezza maratona…
Il primo elemento che salta all’occhio è la sua curvatura (il MetaRocker) ancora più marcata e dunque più aggressiva, alla ricerca della massima spinta e adatta anche a chi atterra con i talloni.
Un’altra novità riguarda i ritagli dell’intersuola, sempre con doppio strato di PEBA, che sono stati spostati dalla parte laterale a quella mediale per conferire una sensazione di leggerezza e offrire maggiore stabilità.

La piastra in fibra di carbonio, inserita tra i due strati di PEBA, e mantiene le ali laterali sull’avampiede. La piena espansione della schiuma consentirà comunque un’ammortizzazione maggiore che ben si associa al pronunciatissimo rocker.
Completamente rivoluzionata la tomaia della Cielo X1 2.0: più imbottito il collarino della tomaia, la linguetta non è più lavorata a maglia, i lacci risultano essere meno ostici, la rete è ora in Jacquard Mesh ingegnerizzato, che migliora la traspirabilità e riduce il peso, ma prevede anche rinforzi nella zona di maggiore usura. La trazione è infine stata migliorata con l’innesto di una suola con mescola più aderente.
Il drop della nuova Hoka Cielo X1 2.0 è di 7 mm. Il prezzo è 275€. Il peso dichiarato di 228 grammi.
info su hoka.com/it