Quattordici azzurri domani al meeting di Lievin: Battocletti (3000) e i primi salti di Derkach

Tantissimo azzurro al meeting di Lievin. Domani sera, all’Hauts-de-France Pas-de-Calais, terzultima prova del World Indoor Tour, saranno protagonisti ben quattordici atleti italiani, sulla strada che porta ai Campionati italiani assoluti di Ancona ma soprattutto agli Europei di Apeldoorn e ai Mondiali di Nanchino.

Nel prestigioso evento che si disputa nel Nord-Ovest della Francia meritano speciale attenzione i due esordi indoor di Nadia Battocletti e Dariya Derkach.

La trentina delle Fiamme Azzurre, di fatto, non si è mai fermata, mietendo un successo dopo l’altro nel cross. A Lievin la vedremo nei 3000 metri, con l’obiettivo di ritoccare il suo record italiano di 8:41.72 realizzato tre anni fa a Val-de-Reuil.

La gara è la più attesa della serata (diretta Sky Sport Arena dalle 20,45), grazie al tentativo di record del mondo annunciato dall’etiope Gudaf Tsegay (sfiorato due anni fa a Birmingham) e attualmente detenuto da Genzebe Dibaba (2014) con il tempo di 8:16.60. In pista anche l’oro mondiale indoor dei 1500 Freweyni Hailu e l’altra etiope Birke Haylom.

Dariya Derkach campionessa italiana del triplo.


Per Derkach, che avrebbe dovuto esordire al Giovannini, saranno i primi salti della stagione, mentre più rodati sono Catalin Tecuceanu (negli 800 ci sono anche Simone Barontini, al debutto, e lo statunitense Bryce Hoppel, iridato indoor), la neoprimatista italiana dei 1500 Marta Zenoni e Federico Riva.

Nel peso vuole cambiare marcia Leonardo Fabbri, dopo le prime due uscite da 20,65 a Ostrava e 20,71 a Lodz. Ci sono anche Zane Weir, primo a Ostrava con un solido 21,39 e i primi lanci di Nick Ponzio.

Nella pedana del salto con l’asta, insieme a Katie Moon e Molly Caudery, immancabili Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo, mentre negli ostacoli annunciato il terzetto composto da Giada Carmassi (8″00 in Lussemburgo), Veronica Besana ed Elena Carraro alle prese con un parterre de roi composto da Devynne Charlton, Grace Stark, Ackera Nugent, Nadine Visser, Pia Skrzyszowska e Ditaji Kambundji.

Gli altri big da seguire a Lievin

Nelle altre gare del meeting di Lievin, da seguire da vicino nel miglio Jakob Ingebrigtsen: l’americano Yared Nuguse, che ha firmato il record del mondo (3’46″63) sabato a New York, già trema.

Jakob Ingebrigtsen in Diamond League.


Di alto livello anche le altre gare del mezzofondo, come i 3000 maschili con il campione mondiale su strada dei 5 km Hagos Gebrhiwet, il finalista olimpico Biniam Mehary, il due volte campione mondiale indoor dei 1500 m Samuel Tefera, Getnet Wale e Kuma Girma, gli 800 donne, con l’oro di Glasgow e argento olimpico Tsige Duguma opposta alla britannica Jemma Reekie, al bronzo mondiale indoor Yarigo e alla sudafricana Sekgodiso, e i 1500 donne, con Tigist Girma, Diribe Welteji, Habitam Alemu e Worknesh Mesele.

Stellare si annunciano anche i 60 ostacoli maschili: c’è il cannibale Holloway ma anche il polacco Szymanski, reduce da un incredibile 7″39. Nei 200 ci sono Erriyon Knighton, il leader mondiale Erik Erlandsson e Alexander Ogando, nei 400 femminili Lieke Klaver, nell’asta uomini il world lead Chris Nilsen, Sam Kendricks ed Ernest Obiena, nel lungo il greco Tentoglou e nel triplo le cubane Povea e Leyanis Perez. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Qui la startlist del meeting di Lievin

foto Grana / Fidal

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *