I volti del lunedì: Furlani, Vedana, Pellicoro e i tricolori di prove multiple

Atleticamagazine.it ripercorre in poche righe e qualche scatto il meglio del weekend di atletica. Nel fine settimana spazio ai quattro successi di Torun ma non solo…

Furlani e le altre vittorie alla Copernicus Cup

Mai l’Italia era tornata a casa da un meeting Gold (al coperto) o da una tappa di Diamond League (outdoor) con quattro successi. E’ successo ieri a Torun in occasione della Copernicus Cup.
La copertina è tutta di Mattia Furlani: il suo 8,37 nel lungo è la miglior misura al mondo in questo 2025, a un solo centimetro dal personale realizzato nel 2024, ma anche il miglior salto italiano di sempre al coperto. L’allievo di mamma Khaty ha anche battuto per la prima volta il greco Miltiadis Tentoglou, secondo con 8,03.

Ma in Polonia sono arrivati anche il 7″05 di Zaynab Dosso nei 60 metri (miglior tempo europeo dell’anno, a tre centesimi dalla world lead e dal suo record italiano della passata stagione) davanti ad avversarie del calibro di Mujinga Kambundji ed Ewa Swoboda, il 21,62 di Leonardo Fabbri nel peso davanti al connazionale Zane Weir (21,13) e l’1’46″97 di Catalin Tecuceanu negli 800.

Vedana secondo al mondo nei 60hs allievi

Il volto giovanile della settimana è Filippo Vedana (Atl. Lecco Colombo): il suo 7″59 nei 60hs a Padova, in occasione dei Tricolori indoor di prove multiple, è la migliore prestazione italiana under 18.
Vedana ha abbassato di dieci centesimi il limite del 2024 di Kyan Escalona e rappresenta anche il secondo di sempre al mondo nella categoria, alle spalle del 7″48 siglato dal francese Sasha Zhoya nel 2019.

Filippo Vedana a Padova.


Pellicoro a un passo dal muro dei 2′

A Seattle, nell’ovale da 307 metri e dunque valevole come crono outdoor, Laura Pellicoro, il doppio oro delle Universiadi di Chengdu (2023), ha siglato il nuovo personale negli 800 metri correndo in 2’00″92. Un grande progresso per la ragazza della Bracco Atletica di stanza in Oregon: la vedremo a caccia di una maglia azzurra per gli europei settimana prossima agli Assoluti di Ancona.

I campioni italiani indoor di prove multiple

Sara Chiaratti (Libertas Unicusano Livorno) con lo score di 4193 punti è la nuova campionessa italiana di prove multiple indoor. La 23enne genovese, che aveva vinto a La Spezia il tricolore nell’eptathlon all’aperto, si è ripetuta nel pentathlon migliorando di 174 punti il personale.


In campo maschile, l’eptathlon ha incoronato Andrea Cerrato (Atletica Fossano ’75), capace di 5500 punti nella gara che ha visto il ritiro a scopo precauzionale (fastidio muscolare) del numero uno della specialità, Dario Dester.

Gli altri titoli: promesse a Giulia Riccardi (Gs Trilacum, 3818 punti) e Alberto Nonino (Atletica Malignani Libertas Udine, 5374 punti), juniores a Matilde Morbin (Atl. Vicentina, 3757 punti) e Kevin Lubello (Lagarina Crus Team, 5358 punti), allievi a Matteo Sorci (Atletica Perugia Team, 3929 punti col nuovo record italiano) e Benedetta Baiocco (Atl. Arcs Cus Perugia, 3770 punti).

foto copertina di Skraba
foto italiani di prove multiple Atleticamente-Fidal Veneto

Potrebbe interessarti anche...

Gli articoli di questo autore

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *